Visualizzazione post con etichetta Estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estate. Mostra tutti i post

mercoledì 1 luglio 2015

A tutta sangria

Sangria Lolea N° 1
Il fine settimana si avvicina ed è bene organizzarsi: un po' di mandorle salate, qualche sfoglia croccante, e una bella (anzi bellissima) bottiglia di Sangria Lolea N° 1 in frigo. Si tratta di una sangria home made, realizzata con vino rosso di alta qualità e tanta frutta. Il gusto è frizzante e intensamente floreale.
P.S.: Non dimenticate di conservare la bottiglia - come porta-candele è perfetta!

giovedì 17 luglio 2014

Il cioccolato non va mai in vacanza

Se vi sono piaciuti i ghiacciolini al cioccolato Maglio di qualche giorno fa, i biscotti di oggi vi faranno impazzire. Perché? Perché sono biscotti al doppio cioccolato (sì, avete letto bene), golosissimi, ma anche insolitamente estivi, grazie alla presenza del basilico fresco che, si sa, è in grado di portare una ventata di sole su qualunque piatto. Non lasciateveli scappare.

Biscotti al doppio cioccolato e basilico

una decina di foglie di basilico fresco
200 gr cioccolato 70% Maglio
2 cucchiai cacao amaro Venchi
50 gr zucchero di canna
100 gr burro
150 gr farina

Nel mixer, mescola lo zucchero con il basilico e il cioccolato tagliato a pezzi. Una volta ridotto il cioccolato in briciole, aggiungi nel mixer tutti gli altri ingredienti. Trasferisci il composto in una ciotola e amalgama il tutto velocemente, evitando che il burro si sciolga (se il composto risulta troppo secco, aggiungi qualche cucchiaio d'acqua). Fai raffreddare in frigo per qualche ora, poi stendi il composto con il matterello, taglia i biscotti e inforna a 180° per 15 minuti.

domenica 6 luglio 2014

Ghiaccioli al cioccolato Maglio

Se siete come me e non potete rinunciare al buon cioccolato nemmeno a luglio, segnatevi questa ricetta e correte a comprare tutto l'occorrente. L'idea viene dal ricettario dei mitici chocolatier newyorkesi Mast Brothers, soltanto che io ho rivisitato la loro versione in chiave italica e decisamente meno zuccherina. Ho usato cacao amaro Venchi e cioccolato Santo Domingo 70% Maglio, un fondente strepitoso, dal gusto intenso e deciso.

Ghiaccioli al Cioccolato Maglio

Ingredienti:
Latte intero fresco 2 1/4 cups
Cacao amaro Venchi 1/4 cup
Zucchero di canna 1/4 cup
Cioccolato Santo Domingo 70% Maglio 230 gr

In un pentolino, porta ad ebollizione latte, cacao e zucchero, mescolando bene. Togli dal fuoco e versa sul cioccolato tagliato a pezzi. Fai riposare qualche minuto e poi mescola vigorosamente finché il cioccolato sarà completamente fuso. Versa negli stampini per gelato e metti in freezer per almeno 3 ore.

mercoledì 2 luglio 2014

La Toscana in un biscotto

Ciambelline al Vino Vannini
Dei biscotti dalla consistenza croccante e dal gusto vivace, perfetti da soli o con un bicchiere di vin santo oppure, perchèno,  di vino rosso, rigorosamente toscano. Le Ciambelline al Vino Vannini sono un vero e proprio abbraccio di toscanità, con tanto di vino e olio extravergine di oliva. Assolutamente irresistibili.

domenica 13 aprile 2014

Bere vintage

Tè verde, Gassosa, Pompelmo Rosso Galvanina
Già dopo aver visto le bottigliette sapevo che io e le bibite Galvanina saremmo andati d’accordo. Poi le ho assaggiate, ed è stato amore vero. 
La Gassosa, il tè verde, il pompelmo rosso, la cedrata, il ginger ed il chinotto Galvanina sono delle deliziose bibite old-fashioned, biologiche e senza coloranti né aromi artificiali, che coccolano il palato e profumano di nostalgia. 
Chinotto Galvanina

domenica 1 settembre 2013

C'era una volta e c'è ancora: la China Clementi

Speziata e confortante, scalda il cuore con le sue note agrumate e di caramello, e ci porta indietro nel tempo, in un passato non troppo lontano di decotti e amari fatti in casa con pazienza.  Sto parlando della China Clementi, un gioiello prodotto in Lunigiana, a Fivizzano, dal 1882. La preparazione della China, realizzata a freddo - oggi come allora - dall'Antica Farmacia Clementi, prevede un processo di lavorazione di ben 2 anni! Inutile dire che quella della famiglia Clementi non ha niente a che vedere con i soliti anonimi prodotti industriali. Un prodotto incredibile,  da provare liscio ma anche on the rocks, che farà impazzire i nostalgici, a cominciare dalla sottoscritta :)

giovedì 1 agosto 2013

Il Dolce Emporio è aperto ad agosto?

Oggi messaggio velocissimo solo per comunicarvi che il Dolce Emporio resterà chiuso per ferie dal 5 al 19 agosto compresi. Il 20 agosto il negozio riaprirà con il solito orario (orario continuato 9.00 - 19.30) e con qualche novità che non voglio ancora anticipare, anche se qualcuno lo sa già :) Qualche suggerimento?  Tanto per incominciare,  vi segnalo che ci sarà una bellissima new entry nello staff del Dolce Emporio: mia sorella Alice! Appena tornata in patria dopo due anni a Budapest,  non vede l'ora di vivere tra le caramelle :) A tutti voi, auguro delle meravigliose vacanze!

martedì 30 luglio 2013

Tè freddo, anyone?

Puro olio essenziale di menta, corroborante e rinfrescante, e una perfetta miscela di tè verdi cinesi - questo il segreto della freschezza del mint green tea, il tè verde alla menta, Ahmad Tea London. L'aroma erbaceo del tè verde, ben bilanciato con il gusto fresco della menta, lo rendono adatto a tutta la giornata: rinfrescante nei pomeriggi più torridi e dopo i pasti come digestivo, questo fantastico tè verde è perfetto da gustare freddo, appena zuccherato, con una fettina sottile di limone. Che poi non ci si pensa mai,  ma il tè freddo è veramente facilissimo da fare in casa! Ci vogliono molti più cocci (e più tempo) per preparare quel terribile surrogato di tè in polvere, che del tè ha solo il nome...

martedì 2 luglio 2013

Il cioccolato non va in vacanza

Perfettamente camaleontica e inebriante, Cuba Rhum Chocolate Cream Venchi è una crema di cacao e rhum,  vellutata e intensa, perfetta d'inverno  per arricchire una tazza di cioccolata calda o per accompagnare una fetta di torta, e straordinaria in estate per dare maggiore vigore a una macedonia di frutta, per realizzare un originale cocktail cioccoloso e, soprattutto,  per preparare la più bella coppa di gelato affogato della storia. Chi l'ha detto che d'estate non si può mangiare il cioccolato?  :)
PS: se il gelato è finito, provate la crema di cioccolato e rum Venchi semplicemente con un po' di ghiaccio!

mercoledì 12 giugno 2013

Sidro Baladin: l'indecisione tra maxi e mini

Sidro Baladin
 Da sempre sono una grandissima fan del Birrificio Baladin,  ma questo lo sapete già :) Quello che forse non sapete ancora è che ultimamente il padron Teo Musso ha ampliato la gamma delle bottiglie mini, ovvero quelle da 25cl. Non solo cedrata, spuma nera, ginger e birre ma adesso anche il Sidro, il capolavoro creato dal birrificio piemontese insieme alla sidreria francese Maeyaert. Inutile dire che personalmente ho apprezzato tantissimo questa novità,  particolarmente interessante se il tempo si degnasse di trasformarsi in estate vera. Non so voi, ma il Sidro Baladin io lo adoro come aperitivo one-on-one e iniziare subito con la bottiglia da 75cl non mi sembra troppo appropriato... ;)