Visualizzazione post con etichetta Miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miele. Mostra tutti i post

lunedì 22 settembre 2014

Il miele che non stucca

Miele Italiano di Corbezzolo Brezzo
Se anche voi, come me, siete una di quelle persone che guardano con sospetto i dolci alla panna e non sopportano il millefoglie, perché le vampate zuccherine non le potete proprio soffrire, aprite bene le orecchie e ascoltate quello che ho da dire.
Esiste un miele, il miele di corbezzolo, che vi farà rimettere in discussione tutte le vostre convinzioni su uno degli ingredienti storicamente più dolci della storia - il miele, appunto. Il miele di corbezzolo, noto dall'antichità anche come "miele amaro", è probabilmente il miele più raro e pregiato tra quelli prodotti in Italia. Il suo colore va dal beige al nocciola scuro, mentre il suo sapore è quello intenso delle erbe amare. In virtù del suo caratteristico sapore amaro, il miele di corbezzolo Brezzo è il miele perfetto per dolcificare appena appena il caffè, mentre in cucina può essere usato per caramellare verdure come cardi e carciofi, oppure per accompagnare i formaggi, meglio se dolci e grassi. Una vera rivelazione.

martedì 23 aprile 2013

Il tempo del miele

Miele Italiano di Cardo Brezzo
Per me la primavera è la stagione del miele - il momento in cui mi diverto di più ad alleggerire le ricette (almeno dal punto di vista psicologico e dei sensi di colpa...) e inizio freneticamente a sostituire il burro con la frutta, il latte con frullati vitaminici, lo zucchero col miele. Personalmente, sono da tempo fan del miele dell'apicolura Brezzo, una storica azienda cunese che produce una infinita gamma di conserve, marmellate e miele - il che permette di spaziare da una tipologia all'altra, senza annoiarsi mai. Nelle mie più recenti sperimentazioni culinarie, ho deciso che nella frolla delle crostatine di fragole che ultimamente stanno diventando il mio cavallo di battaglia (e che presto pubblicherò qui sul blog!) posso usare solo e soltanto il miele italiano di cardo, un miele piuttosto introvabile, dal sapore incisivo e perfetto insieme ai frutti di bosco :)