
Dopo l'originale
panettone alla birra Baladin, proseguo la carrellata dei Panettoni 2010 con la storica azienda Corsini, che dal 1921 produce dolci e biscotti di qualità a Casteldelpiano, sul Monte Amiata. Il Panettone Corsini è prodotto, udite udite, con il lievito madre (l'ho visto con i miei occhi!!!) e i migliori ingredienti selezionati. Vincitore di innumerevoli riconoscimenti, il Panettone Corsini è disponibili in diversi formati e varianti: oltre a quello Classico, ci sono la versione al Cioccolato, quella Senza Canditi e il favoloso panettone con pezzi di Albicocca canditi, tra i panettoni "moderni" sicuramente il mio preferito. Ah, quasi dimenticavo, oltre all'esclusivo utilizzo del lievito madre, la lavorazione lenta e paziente e le lunghe ore di attesa tra un impasto e l'altro, un'altra caratteristica del Panettone Corsini è che la spezzatura viene fatta a mano! Regole antiche per un panettone straordinario.

Nessun commento:
Posta un commento